Sede
Torino (TO)
Settori
Audiovisivi e spettacolo
Inquadramento
Apprendistato
Descrizione offerta
AVVISO DI SELEZIONE
ORGANIZZATORI-ISPETTORI DI PRODUZIONE 2025
La Rai Radiotelevisione Italiana S.p.A. promuove un’iniziativa di selezione per titoli e prove finalizzata a individuare 5 risorse da inserire in Azienda con contratto di apprendistato professionalizzante, ai sensi dell’art. 10 del CCL Rai per Quadri, Impiegati e Operai in qualità di Organizzatore-Ispettore di Produzione presso le sedi Rai di Milano e Torino.
Nella domanda di partecipazione si dovrà indicare la Sede per la quale intende concorrere. Non è ammessa più di una candidatura..
Si ricercano:
- 3 posizioni per Milano;
- 2 posizioni per Torino.
Descrizione delle responsabilità e delle attività relative al profilo ricercato: ORGANIZZATORE-ISPETTORE DI PRODUZIONE
Organizza funzionalmente la troupe tecnica e, in seguito alle indicazioni della regia, fornisce istruzioni al cast artistico. Collabora ad assicurare l’osservanza delle norme contrattuali ed antinfortunistiche e delle disposizioni aziendali; documenta lo svolgimento della produzione compilando i previsti rapporti. Collabora al reperimento della manodopera in loco, alla richiesta di autorizzazioni, all’organizzazione del viaggio e della sistemazione della troupe e degli esecutori artistici. È responsabile dell’eventuale fondo di dotazione. È inoltre responsabile in fase di allestimento e di ripresa del fabbisogno di scena.
Requisiti per partecipare:
- Età compresa tra i 18 e i 29 anni e 364 giorni;
- Diploma quinquennale Scuola secondaria di secondo grado;
- Patente di guida automobilistica cat. “B”.
Sono ammessi all’iter selettivo i cittadini italiani e le cittadine italiane, i cittadini e le cittadine dell’Unione Europea ed i cittadini e le cittadine di Paesi non appartenenti all’Unione Europea, purché regolarmente soggiornanti in Italia.
La prima fase di selezione potrà svolgersi a distanza.
È richiesta la disponibilità a trasferte.
È prevista una Retribuzione Annua Lorda di ingresso pari a circa 23.550 euro che raggiungerà la cifra lorda minima di circa 26.400 euro allo scadere dei 36 mesi.
Le prove di selezione si svolgeranno in presenza in una delle due sedi (Milano o Torino) salvo la I Fase che potrebbe essere effettuata in modalità da remoto.
Si precisa che il candidato o la candidata che non si presenterà o non accederà alla piattaforma nelle modalità, nel giorno e negli orari stabiliti ovvero interromperà la prova per qualunque motivo, verrà escluso/a dalla selezione.
La selezione potrà essere svolta a partire dal mese di marzo 2025.
SE INTERESSATO/A, CLICCA SU CANDIDATI IL PRIMA POSSIBILE
SCADENZA A BREVE
Titolo di studio
Diploma di istruzione Secondaria Superiore
Vincoli
età inferiore a 30 anni
Disponibilità oraria
full-time
Condividi